
Perchè EDIforyou

Edify EQUALITY – DIVERSITY – INCLUSION FOR YOU nasce come progetto della cooperativa sociale CONVOI per promuovere l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità all’interno delle aziende.

EDIforyou nasce per agevolare:
Le persone con disabilità
L’azienda
La cooperativa sociale di inserimento lavorativo
Offrendo una consulenza a 360° sul tema della disability.

CONVOI si occuperà
non solo di assumere il candidato ma anche di:

selezionare
il lavoratore attraverso rapporti con i servizi territoriali e con il Collocamento Mirato
curare
la fase di avvio e tutto il percorso lavorativo della persona
supportare
ove necessario l’azienda con azioni formative/di facilitazione con accomodamenti ragionevoli


Convoi S.C.S. Onlus è una Cooperativa Sociale di tipo A+B (SERVIZI ALLA PERSONA + INSERIMENTO LAVORATIVO) che ha sede nella piana fiorentina ed opera in Toscana con proprie attività produttive e servizi educativi. Essere una Cooperativa Educativa e Produttiva è un grande valore in quanto ci permette di pensare e progettare interventi di sostegno ed accompagnamento alla persona attraverso varie fasi di sviluppo, potenzialmente lungo tutto l’arco della vita della stessa del lavoratore.
Le nostre risorse in campo
Account manager
Per la gestione di servizi ed attività produttive, interfaccia commerciale con l’azienda
Disability manager
Per selezione mirata e supporto alle relazioni con il Collocamento Mirato
Tutor
Con decennale esperienza in affiancamento di persone fragili all’inserimento in azienda
Hr Administration
Per la gestione di tutte le pratiche burocratiche
ART.14 L.68/99 in cosa consiste


La Legge 68/1999 del 12 marzo 1999 prevede, per i lavoratori appartenenti a determinate categorie definite come “protette”, che nelle aziende pubbliche e private siano a loro riservate delle quote di assunzione variabili in base al numero di lavoratori dipendenti dell’azienda stessa.
Attraverso l’articolo 14 con una Convenzione Quadro, promossa dal Collocamento Mirato, l’azienda individua un’attività lavorativa da affidare alla Cooperativa Sociale che assume il lavoratore svantaggiato per svolgere l’oggetto dell’attività.
Quante persone possiamo coprire con l’ART.14 ?

Scarica la modulistica:
Se l’azienda ha da 15 a 35 dipendentil permette di assolvere completamente l’obbligo di assunzione

Se l’azienda ha più di 35 dipendenti permette di assolvere fino al 30% del totale della quota di obbligo

La convenzione prevede una durata iniziale minima di 12 mesi o maggiore e rinnovabile per minimo 24 mesi.
Aderire al progetto è semplice!
L’azienda decide di appaltare un proprio servizio interno
Valuteremo insieme l’area più adeguata per inserire la persona svantaggiata ed affiancheremo la persona e l’azienda con un servizio di tutoraggio per tutta la durata contrattuale.
L’azienda decide di appaltare un servizio esterno presso le attività produttive della Cooperativa Convoi
In questo caso la persona individuata svolgerà le sue mansioni all’interno della cooperativa stessa.
L'azienda in questo modo
Rispetta la legge evitando le sanzioni previste
Adempie ai propri obblighi occupazionali
Promuove la propria responsabilità sociale
Accede ai servizi di facility integrati

Cosa facciamo

Queste sono alcune delle aree di lavoro in cui possiamo sviluppare servizi in appalto
Data entry/attività di ufficio
Gestione documentale/archiviazione
Servizi generali e maggiordomo aziendale
Servizi interni all'azienda
Ripasso giornaliero pulizie e area mensa
Semplici attività di magazzino/confezionamento

• Assemblaggio semi-componenti e lavorazioni su oggetti metallici
• Controllo qualità
• Confezionamento prodotti
Servizi di grafica e stampa e digitalizzazione documentale. Lavorazioni di back office
Servizi esterni all'azienda
Lavanderia semi-industriale per indumenti di lavoro e strutture sanitarie (RSA / case di riposo)
Confezionamento tessile e cucito. Riciclo di materiale tessile. Realizzazione di packaging e gadgettistica personalizzati.